Pur senza rinunciare alle moderne tecnologie e nel rispetto delle rigide normative in materia di igiene, catena del freddo e conservazione i salumieri del territorio utilizzano procedimenti produttivi squisitamente artigianali che si rifanno alla vera tradizione piemontese, una delle “patrie” riconosciute del salume italiano. Il risultato è un prodotto genuino, buono, esclusivo, con quella particolare aura di antico che ne esalta le caratteristiche, realizzato...
Passando da Avigliana fino ad entrare nella Val Sangone, si giunge a Giaveno: Terre di lunga e antica tradizione della produzione del pane con radici profonde e ben ancorate tanto da divenire quasi un simbolo per la città riconoscibile ed apprezzato ben oltre i confini geografici dei nostri territori, anche per via dell’annuale “Festa del buon Pane” che coinvolge tutta la città. I...
La produzione lattea bovina della Valle di Susa si aggira intorno ai 60.000 q annui. È in genere un latte ricco di grassi e proteine, proveniente da bovine di razza valdostana, frisona ed incroci. Parte di esso serve alla produzione di latte fresco alimentare: latte bianco, fresco, a Km 0. Distributori con orari di apertura utili anche per le persone che rientrano tardi dal...
La frutticoltura valsusina da alcuni anni sta riacquistando il favore dei consumatori grazie alle azioni di conservazione del patrimonio genetico e varietale di melo locale in via di estinzione e alla nuova diffusione sul territorio, avviate nel 1994 dalla ex Comunità Montana bassa Valle di Susa e Val Cenischia. La melicoltura valsusina ha origini antiche, legata dapprima ad un’economia di autoconsumo e in seguito...
Da qualche anno, grazie alla volontà di proteggere e preservare la biodiversità dell’universo agricolo, sono tornati alla coltivazione alcuni di pregiati ecotipi di mais nelle zone particolarmente vocate delle nostre valli: ritroviamo tra questi i Pignoletti giallo e rosso, l’Ostenga, il Nostrano dell’Isola, l’Ottofile bianco, giallo e rosso. Questi antichi mais tardivi, coltivati in tutto il territorio provinciale, caratterizzati da semi lucenti e perlacei...
I formaggi prodotti in alpeggio si riconoscono per l’intensità dei profumi e degli aromi. Il colore giallo è dato dal carotene che si trova nell’erba brucata dalle bovine al pascolo; profumi e aromi dipendono sia dal latte sia dalle trasformazioni che si verificano all’interno della forma durante la stagionatura e soprattutto dall’altitudine dei pascoli. Sui 2000 m s.l.m. l’erba cresce più lentamente e gli...
Il caffè valsusino è un prodotto di torrefazione che, pur non avendo una tradizione locale, si sta affermando come prodotto di nicchia nel mercato nazionale ed internazionale. È un prodotto pregiato, caratterizzato da una qualità unica nel suo genere, superiore ai caffè disponibili in commercio. È ottenuto con un lavoro artigianale in cui si eseguono manualmente tutte le fasi, dedicando attenzione alle origini del...
Le profumate oasi di bontà in cui è possibile assaggiare i dolci valsusini propongono ai turisti una notevole varietà di dolci. In particolare in occasione di alcune feste paesane è possibile gustare e confrontare le tipicità prodotte in Valle: i Canestrelli di Vaie, i Canestrelli di San Giorio, le Paste di meliga per citarne alcune. Canestrelli L’origine dei Canestrelli risale, probabilmente, alla fine...
I prodotti a indicazione geografica protetta (IGP) sono quelli per i quali la materia prima e/o la trasformazione e/o l’elaborazione e/o la stagionatura si riferiscono a un territorio determinato che conferisce caratteristiche particolari. Le caratteristiche dei prodotti DOP e IGP dipendono quindi, totalmente o in parte, dal territorio di produzione, inteso come ambiente climatico, pedologico, con i suoi fattori storico-economici, sociologici e culturali....
La produzione di miele, dato il carattere prevalentemente stanziale dell’apicoltura locale, comincia in genere a fine maggio e termina con la smelatura di fine estate. I nomadisti invece riescono a fare più smelature dalla fine della primavera fino all’autunno, sfruttando ambienti interni o esterni alla valle. La commercializzazione è prevalentemente affidata alla vendita diretta; i consumatori tendono a privilegiare, nei loro acquisti, la qualità...
I gelati artigianali prodotti in Valle di Susa sono realizzati con materie prime a Km 0 per la maggior parte degli ingredienti. C’è chi il latte lo fa viaggiare per ben 50 metri o poco più, dalla stalla al laboratorio e chi acquista da produttori limitrofi il latte e la panna. In ogni caso prodotti genuini e con il sapore delle cose fatte bene...
LA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA VALSUSA La Denominazione di Origine VALSUSA è stata approvata con Decreto del Ministro dell’Agricoltura 31 ottobre 1997, pubblicato sulla G.U. 265 del 13 novembre 1997, e riserva la Doc ai vini rossi ottenuti da uve Avanà, Barbera, Dolcetto e Neretta cuneese da soli o congiuntamente per almeno il 60% e per il rimanente 40% da altri vitigni raccomandati ed...
A Giaveno nel 2006 due aziende agricole hanno dato inizio alla coltivazione di piccoli frutti unendosi nella “Società Agricola e Forestale Cooperativa Piccoli frutti della Val Sangone”, divenendo in pochi anni una concreta realtà della frutticoltura biologica delle nostre valli. La scelta di coltivare varietà rifiorenti è stata vincente e garantisce una raccolta ben distribuita per tutto il periodo di produzione da maggio fino...
L’orticoltura valsusina punta sulla produzione di qualità. Pomodori, insalata, zucchine, melanzane, cavoli zucche e soprattutto patate sono alcuni dei prodotti che si possono trovare direttamente presso le aziende agricole o sui banchi dei mercati settimanali. La scelta di alcuni agricoltori è quella di coltivare varietà non ibride per contrastare la perdita di biodiversità che da anni ormai tende ad impoverire in termini di colore...
Da alcuni anni, in seguito ad attente ricerche e studi approfonditi, il territorio è in grado di offrire sapori antichi. La rigorosa cura posta nella produzione, nella conservazione e nell’estrazione delle essenze, l’amore del proprio lavoro insieme a quello per la propria terra, le tradizioni coniugate con la tecnologia ed il progresso, fanno sì che questi liquori abbiano il sapore deciso e pulito della...
Sul territorio la filiera del legno locale riesce talvolta a concorrere sul mercato delle grandi multinazionali in quanto, puntando sulla qualità, segue tutte le fasi: dal taglio della piante alla lavorazione finale. La “strategia” della piccola azienda locale è la ricerca continua di una cooperazione in grado di portare vantaggi a coloro che se ne avvalgono, così che si possa creare una “catena produttiva”....
Oggi grazie alla presenza di aziende in grado di unire la coltivazione e la successiva lavorazione mediante locali di trasformazione e stoccaggio, si ha la possibilità di reperire nei mercati locali numerosi derivati di frutta e verdura, dalle confetture dai gusti più svariati alle bevande come succhi di frutta e verdure sott’olio prodotti esclusivamente con prodotti del territorio. Confetture di mele, pere, pesche, mirtilli,...
Da alcuni anni alcune aziende agricole del territorio hanno scommesso sul proprio latte…formaggi freschi, formaggi stagionati e… perché no? dell’ottimo yogurt! Un prodotto fresco e artigianale a Km 0 garantito circa la provenienza della materia prima, ai frutti di bosco, alla ciliegia, alla fragola…tanti gusti da provare! Azienda Agricola Vercellino Lucia (Condove) Azienda Agricola Re Piera (Villar...
L’intento di coltivare e creare un paesaggio vivace attraverso la produzione propria di Arbusti da fiore e sempreverdi, erbacee perenni ed alpine, graminacee, ornamentali e aromatiche attraverso la moltiplicazione da talea o seme è il fulcro della attività vivavistica nascente, sul territorio. In particolare l’attenzione è rivolta alla coltivazione di numerose varietà adatte alle zone climatiche più fredde come le montagne dell’alta valle...
La birra Soralamà, prodotta in Valle di Susa dal 1999, è una birra cruda, non pastorizzata: questa è la principale differenza tra la produzione industriale e quella artigianale che consente all’ antica bevanda di rimanere un alimento vivo. Si conserva quindi intatta la digeribilità permettendo a chi la beve di usufruire dell’apporto benefico dei cereali, altrimenti bruciato dalle alte temperature di pastorizzazione. Riprendendo la...